"Solo chi non è toccato da rimpianti per il passato, nè da speranze o timori per il futuro, potrà vivere intensamente ogni attimo della sua vita e sperare che esso ritorni infinite volte" (Francesco Fagioli)
venerdì 10 dicembre 2010
Se le cose non le sai salle: 1898, la famosa foto di Secondo Pia
Pubblicato da
Egregius
Secondo Pia (1855-1941) è il nome dell'avvocato che per primo fotografò il Lenzuolo della Sindone nell'anno 1898, mettendo in luce particolari del telo fino ad allora sconosciuti.Si scoprì, in particolare, che l'immagine impressa nel lenzuolo presentava le caratteristiche di un negativo fotografico.La Sindone apparteneva ai Savoia e il re d'Italia Umberto I ne autorizzò la fotografia durante l'esposizione tenutasi dal 25 maggio al 2 giugno del 1898: l'ostensione era stata indetta in concomitanza con una grande esposizione di Arte sacra e per celebrare una serie di ricorrenze cadute nello stesso anno, tra cui il 50° anniversario dello Statuto Albertino ed il 400-esimo anniversario della Cattedrale di Torino.Fu una delle prime occasione in cui fu usata una lampadina elettrica per fare una fotografia. La fotografia di Secondo Pia diede inizio a tutti gli studi scientifici sul Sacro Lenzuolo, in quanto la foto mise in evidenza tutti i "segni" che la Sindone custodiva.Come dicevo, ci si accorse che la Sindone è come un negativo fotografico: le parti che sul volto e sul corpo erano chiare sulla tela divennero scure, e le parti in ombra rimasero bianche; sul negativo della lastra fotografica comparve un'immagine positiva di un uomo che portava su di sè tutti i segni della passione.
"magari toccasse a me prendermi cura dei giorni tuoi svegliarti con un caffè e dirti che non invecchi mai...sciogliere i nodi dentro di te le più ostinate maliconie...magari.."..-R. Zero-
Esiste solo un tempo in cui è fondamentale essere attenti. Questo tempo è adesso -BUDDHA-
I dolori superficiali e gli amori superficiali durano...Gli amori ed i dolori profondi sono uccisi dalla loro stessa intensità... -O. Wilde-
Nessun commento:
Posta un commento