
Roma ha assoluto bisogno che la metro C raggiunga il Colosseo, dove è peraltro previsto un importantissimo nodo di scambio con la metro B, e che al più presto venga anche autorizzato e finanziato l'ulteriore proseguimento della linea almeno fino a Piazzale Clodio.
La metro C, la cui prima tratta (T1) dovrebbe aprire al pubblico nei prossimi mesi, è un'opera fondamentale per la nostra città: l'unica possibilità di alleviare il traffico e consentire a chi vive nei quartieri periferici di raggiungere comodamente il centro storico.
L'investimento relativo alla tratta San Giovanni-Colosseo è di 792 milioni di euro.
Le aree interessate ai lavori nella prima fase (che va dal 15 aprile al 31 maggio) sono via dei Fori Imperiali, Piazza Celimontana, i giardini di Piazzale Ipponio, i giardini di via Sannio (vedi documento: http://www.comune.roma.it/PCR/resources/cms/documents/Primi_cantieri_Tratta_T3_Linea_C.pdf).
Come accennato, purtroppo, i tempi di realizzazione saranno davvero molto lunghi: sul sito di Roma Metropolitane si prevedono 84 mesi di lavoro per il completamento dell'opera (esclusi gli inevitabili ritardi!).
Di questi tempi meglio accontentarci...
You can feel the comfort with the noise cancellation technology that wipes out the disturbing
RispondiEliminasurrounding noises. Both the displays are easily among the best,
with the i - Phone 4 marginally leading the way in
terms of display quality and the Galaxy S winning the size
battle. Fastest mobile data connections (mobile Internet) are supported:
.
Feel free to surf to my weblog ... samsung s4